Nel cuore delle Prealpi lombarde, tra sentieri silenziosi e boschi che sembrano custodire segreti antichi, prende vita una storia d’amore inaspettata, delicata e, allo stesso tempo, profondamente rivoluzionaria.
L’Amore li sorprende racconta la vicenda di Enrico e Marco, due anime che si incontrano in un momento della vita in cui nessuno dei due avrebbe mai immaginato di essere pronto a un cambiamento così radicale.
Enrico è un medico maturo, dedito alla sua professione e alle certezze costruite nel tempo. Non ha mai messo in discussione la propria identità, né ha mai sentito il bisogno di farlo. Marco, invece, è uno studente universitario immerso in una quotidianità ordinata, tra sport, studio e amicizie, ignaro di ciò che lo attende poco oltre l’orizzonte.
Entrambi vivono esistenze lineari e prevedibili, finché un incontro casuale nei boschi del loro paese non sconvolge ogni equilibrio. Quello che nasce tra loro non è solo un’attrazione improvvisa, ma un legame profondo e autentico, capace di scardinare le convinzioni più radicate e aprirli a una nuova dimensione dell’esistenza.
È un amore che si manifesta con la delicatezza di una storia d’altri tempi, raccontato con lo sguardo malinconico di Visconti e la sensibilità di Thomas Mann in Morte a Venezia. Una passione narrata con rispetto, intensità e naturalezza.
Se il futuro dovesse portarli su strade diverse, il legame tra Enrico e Marco resterà comunque saldo, perché nato nella verità e nell’autenticità.
Questo romanzo non è solo una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme, ma anche una riflessione sulla sua forza trasformativa: la capacità di scuotere le certezze e riscrivere il destino. È un libro che abbatte preconcetti, dimostrando che l’amore non ha schemi predefiniti, e che la sua bellezza risiede nella sua stessa esistenza.
Genre: FICTION / GayThis is a recently completed novel, not yet widely distributed. While sales data are not yet significant, the story has already attracted strong interest among early readers for its emotional depth and unique perspective on love and identity. I'm seeking passionate translators to help bring this story to a broader audience.
L’amore era un territorio sconosciuto per Enrico. Non perché lo disprezzasse, ma perché nessuno gli aveva mai insegnato a viverlo senza imbarazzo ed esitazione. Cresciuto tra le montagne, aveva seguito un percorso che sembrava scritto sin dall’infanzia: il seminario, la fede, la dedizione a un ideale che gli sembrava naturale.
Ma il seminario non era stato solo un luogo di formazione spirituale. Era stato anche un ambiente soffocante, dove il corpo veniva visto come un ostacolo, un nemico da domare. Gli avevano insegnato a mortificarsi, a considerare il desiderio una disgrazia, a reprimere ogni impulso come se l’obiettivo della vita fosse trasformarsi in un angelo senza desideri umani.
Ne era uscito con insicurezze radicate, con un rapporto difficile sia con sé stesso che con gli altri. Relazionarsi sentimentalmente era diventato un terreno incerto, fatto di esitazioni e paure sottili. Durante l’università, Enrico aveva cercato di ricostruire un’idea più sana di sé. Aveva vissuto una relazione importante, ma alla fine era stato lui a troncarla. Si era convinto che l’amore fosse un lusso che non poteva permettersi, una distrazione dall’unico obiettivo: laurearsi in Medicina.
Ora, medico rispettato in una valle tranquilla delle Prealpi, Enrico sembra aver trovato un equilibrio. Ma qualcosa dentro di lui continua a mancare.